IL BLOG DI CHI AMA VIAGGIARE. SEGUICI SU INSTAGRAM!

a

Menu

Logo
VIAGGIARE LOW COST NEL 2025: LE MIGLIORI STRATEGIE PER RISPARMIARE E LE METE LOW COST

Vivi e lascia viaggiare

VIAGGIARE LOW COST NEL 2025: LE MIGLIORI STRATEGIE PER RISPARMIARE E LE METE LOW COST

Nel 2025, viaggiare low cost è più che mai una realtà accessibile grazie alla crescente offerta di voli economici, piattaforme innovative e tecnologie avanzate. Che si tratti di un weekend in una capitale europea o di un’avventura in Italia o in terre lontane, le possibilità di risparmiare su trasporti, alloggi e attività sono numerose. 

Ma come fare per ottimizzare al massimo il proprio budget e vivere un’esperienza senza rinunciare alla qualità? In questo articolo scoprirai le migliore strategie per risparmiare denaro e alcune mete low cost in Italia e all’estero senza spendere una fortuna, con tanti consigli pratici.

Indice

1. Voli Low Cost: come trovare le offerte migliori

Le compagnie aeree low cost sono ormai una delle principali soluzioni per chi desidera viaggiare risparmiando. Nel 2025, le piattaforme di comparazione prezzi come Skyscanner, Google Flights e Kayak continuano ad essere strumenti indispensabili per scovare le migliori offerte. Ecco alcuni consigli per ottimizzare la ricerca:

  • Flessibilità nelle date: I prezzi dei voli variano notevolmente a seconda della stagione e dei giorni della settimana. Se possibile, prova a essere flessibile con le date del volo. Volare durante la settimana, in particolare martedì o mercoledì, potrebbe garantirti risparmi significativi.
  • Prenota in anticipo: Sebbene le offerte last minute possano essere allettanti, prenotare con almeno 3-6 mesi di anticipo ti consentirà di trovare tariffe più convenienti.
  • Iscriviti alle newsletter: Molte compagnie aeree offrono sconti esclusivi e offerte flash tramite newsletter. Tieni d’occhio le comunicazioni delle low cost, può rivelarsi vantaggioso!

2. Alloggi Economici: soluzioni per dormire senza spendere una fortuna

Anche per quanto riguarda gli alloggi, nel 2025 ci sono numerose opzioni economiche e alternative agli hotel tradizionali. Ecco alcune delle soluzioni più gettonate:

  • airbnb e ostelli: airbnb continua a rappresentare una scelta eccellente per chi cerca sistemazioni a prezzi contenuti, soprattutto se si prenotano appartamenti condivisi o stanze private. Anche gli ostelli sono in grande crescita, offrendo camere in dormitorio a prezzi molto vantaggiosi.
  • Case e appartamenti con cucina: se viaggi con un gruppo di amici o in famiglia, affittare un appartamento con cucina può essere una soluzione economica. Cucinare in casa ti permette di risparmiare sui pasti e approfittare di un’esperienza più autentica.
  • Sistemazioni alternative: Nel 2025, ci sono anche molte opzioni di alloggio “fuori dagli schemi”, come campeggi di lusso (glamping), case sugli alberi o stanze in casa di abitanti locali. Questi possono risultare sia economici che affascinanti.

3. Trasporti a terra: come risparmiare su treni, autobus e noleggi

Il costo dei trasporti a terra può essere una delle voci di spesa più alte durante un viaggio, ma ci sono diverse modalità di trasporto low cost da considerare:

  • treni e autobus a lunga distanza: in Europa, servizi come Flixbus e Trenitalia offrono soluzioni economiche per spostamenti tra città. I treni ad alta velocità, prenotati con anticipo, possono essere una buona alternativa agli aerei, soprattutto in paesi come la Francia, la Germania e l’Italia.
  • Car Sharing e noleggio auto: se devi percorrere distanze più lunghe, il car sharing o il noleggio di auto con drive sharing, come BlaBlaCar, può rivelarsi conveniente. Inoltre, le compagnie di noleggio auto stanno offrendo sempre più modelli economici e flessibili.
  • Biciclette e scooter elettrici: molte città hanno implementato programmi di bike sharing o scooter elettrici a pagamento per brevi tragitti, un’ottima opzione per spostamenti brevi e per esplorare il centro città a basso costo.

4. Attività e esperienze locali

Nel 2025, i viaggiatori sono sempre più interessati a esperienze autentiche e locali, piuttosto che alle attrazioni turistiche costose. Ecco alcune idee per scoprire nuove destinazioni senza gravare sul budget:

  • attività gratuite: molte città offrono attività gratuite, come visite a musei, parchi, eventi pubblici e passeggiate nei quartieri storici. Partecipa ai Free tour, tour gratuiti in tutto il mondo.
  • Escursioni e tour low cost: esplorare le bellezze naturali di un luogo è spesso più economico che visitare attrazioni turistiche affollate. Partecipa a trekking, escursioni o tour autoguidati per godere del paesaggio e conoscere la cultura locale senza spendere una fortuna.
  • Ristorazione economica: mangiare in ristoranti locali o street food può essere un’ottima alternativa ai ristoranti turistici costosi. Inoltre, se alloggi in un appartamento con cucina, puoi acquistare prodotti freschi nei mercati locali e preparare i tuoi pasti.

5. Dove andare nel 2025: mete low cost

Ecco alcune destinazioni low cost per iniziare l’anno nuovo con un viaggio o un’avventura indimenticabile senza svuotare il portafoglio.

Siviglia in Spagna

Alcāzar Siviglia

Siviglia, nel sud della Spagna, è una delle città più affascinanti e accessibili d’Europa. Famosa per il suo calore, il flamenco e la sua architettura moresca, Siviglia è una meta perfetta per chi cerca un mix di storia, cultura e buon cibo a basso costo.

  • Cosa fare: visita la maestosa Cattedrale di Siviglia, l’Alcázar e la Plaza de España. Passeggia nel quartiere di Santa Cruz e goditi una serata di flamenco.
  • Vantaggi low cost: I voli per Siviglia sono spesso molto economici, soprattutto se prenotati con anticipo. Anche i ristoranti e i locali offrono tapas e piatti tipici a prezzi contenuti.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

L’isola di Ortigia in Sicilia

Ortigia
Ortigia

L’isola di Ortigia, che fa parte della città di Siracusa, è un gioiello siciliano che offre una combinazione perfetta di storia, mare cristallino e una cucina irresistibile, il tutto a costi contenuti.

  • Cosa fare:passeggia per le stradine strette, visita il Duomo di Ortigia e scopri la Fonte Aretusa. Non dimenticare di rilassarti sulle spiagge sabbiose o di fare un’escursione in barca per esplorare la costa.
  • Vantaggi low cost: le strutture ricettive a Ortigia sono varie, dalle guesthouse agli hotel economici. Inoltre, i ristoranti locali offrono piatti tipici a prezzi accessibili.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Campello sul Clitunno in Umbria

Campello sul Clitunno è un piccolo borgo in Umbria che offre tranquillità, storia e bellezze naturali, il tutto senza far lievitare il budget. La zona è famosa per il Tempietto del Clitunno e le sorgenti che danno vita al fiume Clitunno.

  • Cosa fare: visita il Tempietto di Clitunno, passeggia lungo il fiume e scopri i piccoli borghi nei dintorni. Ottima anche la gastronomia umbra, con piatti tipici come i funghi e il tartufo e vini locali.
  • Vantaggi low cost: le sistemazioni sono generalmente più economiche rispetto ad altre zone turistiche dell’Umbria, e i ristoranti locali offrono menù a prezzi competitivi.

San Gimignano in Toscana

Piazza del Duomo (San Gimignano)

San Gimignano, con le sue torri medievali e le stradine acciottolate, è uno dei borghi più affascinanti della Toscana. Nonostante la sua popolarità, offre ancora esperienze a buon prezzo.

  • Cosa fare: esplora il centro storico, patrimonio dell’umanità UNESCO, e visita il Museo Civico e la Collegiata di San Gimignano. Non perdere una degustazione di vino Vernaccia, tipico della zona.
  • Vantaggi low cost: molti bed and breakfast e agriturismi offrono sistemazioni a prezzi accessibili, e puoi gustare piatti tipici toscani senza spendere troppo.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Saturnia in Toscana

Terme di Saturnia

Saturnia, famosa per le sue terme naturali, è una meta ideale per chi cerca relax e benessere. Le acque termali calde, che sgorgano da una sorgente naturale, sono l’ideale per un soggiorno all’insegna del relax.

  • Cosa fare: goditi un bagno nelle cascate naturali di acqua calda, visita il vicino borgo medievale di Saturnia e fai una passeggiata tra le colline toscane.
  • Vantaggi low cost: la zona offre sistemazioni economiche. L’accesso alle cascate è gratuito, rendendo Saturnia una meta ideale per chi vuole risparmiare senza rinunciare al benessere.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

L’isola di Cipro

Spiaggia di Afrodite a Cipro
Spiaggia di Afrodite a Cipro

Cipro è una destinazione perfetta per chi cerca una meta economica nel Mediterraneo, con un mix di spiagge, siti storici e una cultura accogliente.

  • Cosa fare: visita le antiche rovine romane di Pafos, rilassati sulle spiagge dorate di Nissi Beach e scopri il caratteristico villaggio di Omodos. La vita notturna a Ayia Napa è molto vivace.
  • Vantaggi low cost: I voli per Cipro sono economici, e l’isola offre un’ampia scelta di alloggi, dai resort agli appartamenti. Mangiare fuori è generalmente conveniente.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Giordania

Petra
la settima meraviglia del mondo a Petra in Giordania

La Giordania è una destinazione accessibile per chi cerca un’esperienza unica. Con i suoi straordinari siti storici, tra cui Petra e il Mar Morto, la Giordania offre un viaggio affascinante a prezzi contenuti.

  • Cosa fare: esplora Petra, il sito archeologico più famoso, visita il deserto di Wadi Rum, fai un tuffo nel Mar Morto e goditi lo snorkeling nel Mar Rosso ad Aqaba.  Non perdere la capitale Amman.
  • Vantaggi low cost: la Giordania offre una buona scelta di alloggi a prezzi accessibili, soprattutto se prenoti in anticipo. I costi per i trasporti locali e il cibo sono molto contenuti.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Budapest in Ungheria

Budapest, la capitale dell’Ungheria, è una delle città più affascinanti d’Europa e una delle più convenienti. Con i suoi bagni termali, il Castello di Buda e la vivace vita notturna, Budapest è una meta perfetta per chi cerca cultura e relax a un prezzo accessibile.

  • Cosa fare: visita il Parlamento ungherese, fai un giro sul Danubio in battello, rilassati nei bagni termali Széchenyi e passeggia per il quartiere del Castello.
  • Vantaggi low cost: Budapest è famosa per i suoi prezzi bassi, soprattutto per cibo, alloggio e trasporti. Puoi trovare ottimi ristoranti e sistemazioni a pochi euro.

CLICCA QUI PER L’ARTICOLO COMPLETO

Per il noleggio dell’auto come sempre mi affido a DiscoverCars perché trova le offerte più convenienti. Puoi cliccare qui per trovare le offerte migliori. Ti consiglio anche di controllare sempre il voto e le recensioni che gli utenti danno alle varie compagnie di autonoleggio che puoi trovare nello stesso sito di DiscoverCars.

Conclusioni

Nel 2025, esplorare nuove destinazioni senza spendere troppo è possibile, grazie a mete low cost che offrono un mix di storia, natura, cultura e relax. Che tu stia cercando un weekend in una città europea, una fuga in una destinazione esotica o una vacanza all’insegna della natura, queste destinazioni sono perfette per ogni tipo di viaggiatore. Prenota in anticipo, sfrutta le offerte e preparati a partire per una nuova avventura a prezzi competitivi!

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo per farlo conoscere ad altri e non dimenticare di seguirmi su Istagram TikTok, per restare sempre aggiornato sui miei prossimi viaggi e di iscriverti alla Newsletter.

Plaza de Espana Siviglia
ARTICOLI CORRELATI: CONSIGLI DI VIAGGIO

Per rimanere aggiornati sulle ultime novità Iscriviti alla nostra newsletter

vivielasciaviaggiare@gmail.com

Segui su IG

Vivi e lascia Viaggiare